![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgjzDFUmiQsD4uci094lnQXgAaV8k4Y0wQRPDhrFow1t-IX-L5_D6fAuu-tiihDmh_NOA1f4opdJz_eR-6jOCZpZf1TgeleOrQe1j-WZDqWvK17syWCfjcMfIgjthT21W_mxrwH5ihdJzY/s320/the+tecno+father.jpg)
Spesso vi lamentate di non capire nulla sugli artisti di cui si tratta su Zero. Questo perché diamo per scontato che chi ha sete di questa musica conosca bene l’abc che la riguarda e gente come Juan Atkins che negli anni 80 inventatò la musica techno, su cui ormai si è detto ormai tutto. È vero i Model 500 sono tra i progetti più validi a Dissonanze ma trovo però più interessante dirvi che al mio arrivo intorno alle 4 a Torino il dj di Detroit pur già bollito miscelava con classe i vinili collezionati in una carriera ventennale, dall’acid house alla più contemporanea minimal tech prima di perdersi nel funk più nero anni 70! Che poi sia interessato solo a zoccole e cash è tutto un altro paio di maniche, come l’aver visto sdraiato al suo fianco Koyaanisqatsi sotto l’effetto di svariate Redbull, diciamo così..Ora che voi che siate titubanti sulla veridicità di questa storia può essere anche irrilevante, ciò che sta di fatto è che sono andato a dormire alle due del pomeriggio. Questo almeno vorrà pur dire qualcosa, no? L’unica cosa che continuo a non capire è perché uno che deve andare a Londra faccia scalo ad Amsterdam una notte intera.